Isola di Lefkada: cosa vedere

L'isola greca con le spiagge più belle del Mediterraneo

by Ulisse Vagabondo
10 minutes read
Lefkada Porto Katsiki

In questo articolo vi porterò alla scoperta della meravigliosa Lefkada, un’isola greca in cui potrete scoprire e vedere spiagge paradisiache, tra le più belle del Mediterraneo. Lefkada (in greco Λευκάδα) fa parte dell’arcipelago delle Isole Ionie e si trova vicino ad Itaca e Cefalonia.

Secondo la letteratura greca, Lefkada è stata scenario del suicidio d’amore di Saffo, la popolare poetessa dell’isola di Lesbo. Si racconta infatti, tra mitologia e storia, che Saffo, dopo una cocente delusione d’amore con il battelliere Faone, abbia deciso di togliersi la vita, gettandosi dalla scogliera di Porto Katsiki a Lefkada.

Lefkada è un’isola autentica, non ancora presa d’assalto dal turismo di massa, a differenza delle altre isole dell’arcipelago come Corfù e Zante. Qui la vita scorre tranquilla in equilibrio con la natura, che accoglie i viaggiatori con un caldo abbraccio.

L’isola è piccola e in una settimana è possibile girarla tutta. È ideale per famiglie,  gruppi di amici e coppie che vogliono rilassarsi tra un bagno in acque cristalline e un cena in tipica taverna greca. Gli amanti del mare avranno l’imbarazzo della scelta con le spiagge che costellano tutta l’isola.

Lefkada Faro

Come raggiungere Lefkada

Lefkada è una delle poche isole greche che può essere raggiunta in automobile, grazie a un ponte rialzato che la collega alla terraferma. L’isola non è munita di aeroporto, ma a 20 km sulla terraferma si trova l’aeroporto di Préveza (Aktion International Airport), servito da diverse compagnie. In estate la compagnia Volotea (che personalmente sconsiglio) collega l’Italia con questo aeroporto, mentre la Easyjet serve le rotte dal Regno Unito e  da diverse città del Nord Europa. La Sky Express collega Preveza a Corfù, Cefalonia, Zante e Creta, mentre la Olimpic Air ad Atene. Non esiste una bus navetta che collega l’aeroporto a Lefkada, per questo è consigliabile o affittare un’automobile in loco o arrivare in taxi a Preveza e prendere un bus per Lefkada City.

Un altro modo per arrivare dall’Italia a Lefkada è prendere un traghetto da Bari, Brindisi, Ancona o Venezia e sbarcare a Igoumenitsa nel nord dell’Epiro. Ci sono diverse compagnie navali che servono questa tratta come Fast Ferries, Anek LinesGrimaldi Lines, Minonian Agencies e Ventouris Ferries. Potete imbarcare la vostra auto o prenderla in affitto a Igoumenitsa e guidare fino a Lefkada, attraversando tutto l’Epiro.

Dalla stazione degli autobus KTEL (di fronte al porto turistico), situata a Lefkada City, partono diversi bus per le principali città greche come Atene, Patrasso, Thessaloniki e Igoumenitsa.

In estate Lefkada è collegata giornalmente via mare con Cefalonia e Itaca con le compagnie West Ferries, Ionion Pelagos e Meganisi II. Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi all’agenzia Samba Tours, sita a Vassiliki nel sud dell’isola.
Per controllare gli orari dei traghetti e acquistare i biglietti potete usare comodamente il box di ferryscanner qui sotto.

Come muoversi a Lefkada

Lefkada non è molto grande, ma i luoghi da vedere sono tanti, per questo vi consiglio di muovervi per tutta l’isola prendendo in affitto un’automobile o uno scooter. Ci sono diverse compagnie di Rent Car/Scooter a Lefkada City, Vassiliki e Nydri.

In alta stagione una valida alternativa è rappresentata dagli autobus della compagnia KTEL, che servono i principali villaggi dell’isola con frequenti corse giornaliere. La domenica, però, le corse sono ridotte.

Cosa vedere a Lefkada: i villaggi

L’isola presenta un paesaggio fortunatamente incontaminato e si alterna tra colline e distese di ulivi secolari, ideali per bellissime escursioni. Sono presenti tre villaggi principali, che rappresentano un ottimo punto di partenza per muoversi in tutta l’isola.

Lefkada City

Lefkada City è il villaggio più importante dell’isola e si trova nella parte nord orientale, in una zona pianeggiante davanti a una baia salata, vicino al ponte che collega Lefkada alla terraferma. I terremoti del 1948 e del 1953 distrussero i suoi palazzi storici in stile veneziano, poi rimpiazzati da edifici antisismici.

Lefkada City

Lefkada City

Le facciate degli edifici presentano colori pastello e danno armonia e allegria a tutto il centro. I bar e le taverne si sviluppano lungo la via principale. Passeggiando per il centro di Lefkada City non dimenticatevi di visitare la graziosa chiesetta di Agios Nikolaos.

Lefkada Agios Nikolaos Church

Agios Nikolaos Church

Luoghi di interesse da vedere a Lefkada City sono anche le rovine della Fortezza Agia Mavra e il meraviglioso Monastero di Moni Faneromenis.

Monastero Moni Faneromenis

Monastero Moni Faneromenis

Il monastero fu costruito nel 1634 e poi ricostruito in seguito all’incendio che lo distrusse nel 1884. Esso si trova a 3 km da Lefkada City su una collina da cui è possibile godere di un bellissimo panorama su tutta la laguna.

Monastero Moni Faneromenis Monastero Moni Faneromenis

Nydri

Nella parte orientale dell’isola sorge il piccolo villaggio di Nydri, che purtroppo è il luogo meno interessante di Lefkada. In passato era un grazioso borgo di pescatori, ma nel tempo si è trasformato nella località che ha visto il maggior sfruttamento turistico. Non presenta spiagge interessanti, ma negozi per turisti ed è provvista di un molo da cui partono numerose escursioni giornaliere intorno all’isola o alla volta di Meganisi, Itaca e Cefalonia.

Lefkada Nydri

Cascate di Dimosari

Nelle vicinanze di Nydri sorgono le Cascate di Dimosari, un sito naturalistico sensazionale dove potrete fare il bagno nelle acque fresche dei laghetti formati dalle cascate. Cercate di visitare le bellissime cascaste in mattinata presto, prima dell’arrivi dei gruppi organizzati.

Vassiliki

A sud di Lefkada merita di essere visto e visitato il piccolo villaggio di Vassiliki. Esso, oltre a essere un comodo snodo delle tratte che collegano l’isola con Cefalonia e Itaca, presenta un grazioso lungomare con taverne e negozi eleganti. Inoltre nelle immediate vicinante si sviluppa una bella spiaggia di ciottoli che si presta a diversi sport acquatici come il windsurf.

Cosa vedere a Lefkada: le spiagge

Lefkada, a mio parere, possiede le spiagge tra le più belle della Grecia o addirittura del Mediterraneo e non ha nulla da invidiare alle vicine isole di Cefalonia e Zante.

La costa occidentale: le spiagge più belle da vedere a Lefkada

Le spiagge più belle e paradisiache da vedere a Lefkada si sviluppano lungo la costa occidentale, lambite da acque cristalline che riempiono gli occhi e l’anima. Qui la natura è ancora incontaminata e vi farà sentire in un piccolo angolo di paradiso. Da nord a sud, lungo il litorale, incontrerete lunghe spiagge di ciottoli bianchi o sabbia, alternate ad alte scogliere a strapiombo sul mare.

Nell’estremo nord, subito fuori Lefkada City, si sviluppa su un lembo di sabbia la spiaggia di Agios Ioannis, un piccolo paradiso dove rilassarsi e fare surf. In un tratto della spiaggia ci sono tre mulini a vento, che rendono lo scenario unico.

Lefkada Agios Ioannis

Procedendo verso sud si incontra subito Pefkoulia, una lunga spiaggia di ciottoli bianchi circondata da colline di pini marittimi, da cui godere una vista mozzafiato. Questa spiaggia è lunga 2 km e nella parte a nord si pratica il naturismo.

Pefkoulia Beach

Continuando il nostro percorso verso sud, degna di nota è la spiaggia di Agios Nikitas, l’unica stazione balneare della costa occidentale dell’isola. Questa spiaggia curvilinea è caratterizzata da sabbia bianchissima e da acque di un azzurro intenso.

Milos, invece, è una spiaggia selvaggia (non attrezzata) di sabbia finissima, ideale per chi ama il windsurf. Anche a Milos, come a Pefkoulia, è accettato e praticato il naturismo. Per raggiungerla bisogna attraversare a piedi un bosco in salita, vicino Agios Nikitas; un’alternativa più comoda è arrivarci in Taxi boat.

A sud di Milos si sviluppa la meravigliosa spiaggia di Kathisma, più inflazionata delle altre per via della presenza di numerosi studios e appartamenti. Un consiglio è quello di visitarla di prima mattina, visto che molta gente arriva in spiaggia dopo mezzogiorno.

Lefkada Kathisma Beach

Kathisma Beach

Kathisma BeachKavalikefta, la spiaggia del villaggio di Kalamitsi, presenta un paesaggio spettacolare per la presenza di imponenti rocce che affiorano dal mare.

Lefkada Kavalikefta Beach

Accanto a Kavalikefta troviamo Megali Petra, una delle spiagge più belle da vedere a Lefkada. Si può raggiungere in automobile o scooter, ma attenzione la strada è stretta e a doppio senso. Questa spiaggia si affaccia selvaggiamente sul Mar Ionio con la sua distesa di sabbia fine e dei faraglioni, che si impongono in maniera spettacolare sull’ambiente circostante. Andateci nel pomeriggio e godetevi il tramonto, che vi regalerà grandi emozioni.

Lefkada Megali Petra

Megali Petra Beach

Megali Petra Beach

Prima di arrivare alle spiagge simbolo di Lefkada incontriamo quella di Gialos, un altro capolavoro creato dalla natura che non ha nulla da invidiare alle vicine spiagge “amiche”. Si trova sulla strada che porta a Porto Katsiki e per raggiungerla bisogna affrontare parecchie curve, ma ne varrà la pena.

Egremni e Porto Katsiki: le spiagge più spettacolari da vedere a Lefkada

Ancora più a sud si incontrano le due spiagge più famose e spettacolari dell’isola: Egremni e Porto Katsiki.

La spiaggia di Egremni vi lascierà senza fiato per la sua bellezza e i suoi colori intensi. Qui il Mar Ionio si mostra in tutta la sua idilliaca magnificenza con il suo brillante turchese in contrasto con il bianco della scogliera, che riflette i caldi raggi solari.

Lefkada Egremni Beach

Nel 2015, Egremni è uscita molto provata da un terremoto che ha fatto crollare la scalinata che conduceva in spiaggia, per fortuna, recentemente, è stata ricostruita. Come in molte altre spiagge si può arrivare anche in taxi boat.

Egremni, in estate, è molto inflazionata, ma regala ai suoi visitatori i tramonti più belli dell’isola.Egremni Beach

Porto Katsiki è sicuramente la spiaggia più famosa dell’isola, un marchio di fabbrica che ha fatto conoscere Lefkada e le sue meraviglie ai viaggiatori di tutto il mondo. La sua scogliera bianca si affaccia imponente sul bellissimo mare turchese, una cartolina naturale che riempie gli occhi e il cuore. Quando si visita Lefkada, Porto Katsiki è uno dei luoghi che bisogna assolutamente vedere. La spiaggia è attrezzata e si accede da terra scendendo 100 scalini o da mare con un taxi boat. In alta stagione, in particolare modo ad agosto, è presa d’assalto da tanti bagnanti.

Lefkada Porto Katsiki Porto Katsiki

La costa orientale e meridionale

Lefkada Nydri

Le spiagge della costa orientale e meridionale di Lefkada, rispetto a quelle delle costa occidentale, sono meno spettacolari ma comunque degne di nota. Sono quasi tutte attrezzate e ideali per famiglie e bambini.

Nella zona ad est dell’isola vi consiglio Nikiana, una spiaggia attrezzata di sabbia e ciottoli, lambita da acque cristalline e circondata da alberi, dove rilassarsi al riparo dal sole cocente. È una delle spiaggia meno ventose dell’isola e ci sono diverse taverne dove gustare i deliziosi piatti greci.

A sud di Nydri, invece, troviamo la spiaggia di Desimi, anch’essa poco battuta dal vento e ideale per le famiglie.

Sul versante meridionale consigliate sono le spiagge di Mikros Gialos, Ammoussa, Agiofili e quella vicino a Vassiliki.

Le escursioni da non perdere a Lefkada

In alta stagione da Nydri e Vassiliki partono escursioni in barca giornaliere, che portano i turisti in giro per le spiagge più spettacolari di Lefkada. Un’altra proposta è la mini crociera, sempre organizzata in giornata, che fa tappa prima ad Egremni e Porto Katsiki, per poi proseguire e sostare a Fiskardo a Cefalonia con un bagno rigenerane nelle acque di Itaca e Meganisi.

Lefkada non offre solo spiagge spettacolari, ma offre un entroterra molto interessante con piccoli villaggi da scoprire e meraviglie naturalistiche come le cascate di Domisari.

Dove mangiare a Lefkada

A Lefakada si mangia davvero bene e i prodotti usati nelle taverne sono genuini. L’isola è famosa per la produzione di miele, che potrete gustare durante le vostre vacanze greche.

Panoramic View è una taverna che affitta anche camere ed è ubicata in una posizione spettacolare, da cui godere panorami e tramonti mozzafiato. Il cibo è ottimo e le porzioni sono abbondanti. Assaggiate la Tuna Salad e la Greek Salad  e fate colazione con il pane appena sfornato e il miele dell’isola.

Lefkada Panoramic View

Lefkada tramonto

Platanos Grill house si trova nel piccolo villaggio di Kalamitsi ed è a conduzione familiare. La sua specialità sono le grigliate di carne, ma il menù offre anche altri piatti della tradizione greca.

Mappa dei luoghi e delle spiagge da vedere a Lefkada


Scopri anche le ricette e le tradizioni popolari di questa magnifica terra, mentre sul mio Instagram trovi diverse foto scattate durante i miei viaggi.

You may also like

1 comment

Amanda Luglio 1, 2023 - 5:48 am

Thank you for your suggestions! I’ll visit this wonderful Island in September and I can’t wait to go there!!!

Amanda

Reply

Leave a Comment

“Acconsento al trattamento dei dati per le finalità indicate nella Privacy Policy.”

Translate »