In questo articolo vi porterò alla scoperta della piccola isola greca di Antipaxos (in greco Αντίπαξος) e delle sue spiagge più belle da vedere.
Antipaxos si trova a due passi da Paxos e da Corfù e le sue coste sono lambite da acque cristalline e trasparenti, che vi faranno credere di essere ai Caraibi. Un angolo di paradiso nel Mar Ionio.
Table of Contents
Come raggiungere Antipaxos
L’isola di Antipaxos è collegata principalmente tra giugno e settembre con le isole di Paxos e Corfù.
Le imbarcazioni che la raggiungono salpano di solito alle 10 da Gaios, il principale villaggio di Paxos, e ripartono da Antipaxos alle 16:30. Il prezzo della tratta andata e ritorno è di 10€.
A luglio e ad agosto i collegamenti sono più frequenti e diverse compagnie, come la Ionian Cruises, organizzano escursioni in giornata a Paxos e Antipaxos con partenza dalla città di Corfù.
Come muoversi ad Antipaxos

L’isola di Antipaxos, per le sue esigue dimensioni, non dispone di una rete stradale e l’unico modo per muoversi è a piedi. Dalle due spiagge dell’isola e dal piccolo porticciolo è possibile imboccare piccoli sentieri che attraversano tutta l’isola.
Cosa vedere ad Antipaxos: i luoghi di interesse

Tra i piccoli rilievi di Antipaxos sorge la piccola Vigla, un agglomerato di ville private, privo di un centro cittadino e di qualsiasi attività commerciale. Proseguendo la strada lungo i sentieri si può esplorare la parte occidentale dell’isola, caratterizzata da un paesaggio più selvaggio e priva di spiagge. Mentre spingendosi verso la parte meridionale si può raggiungere il faro dell’isola.
Nel cuore dell’isola c’è anche una piccola chiesetta dedicata a Sant’Emilianos. Non essendoci alcuna attività commerciale è altamente consigliato di fare scorta di acqua e viveri prima di raggiungere Antipaxos.
Cosa vedere ad Antipaxos: le spiagge

L’isola di Antipaxos conquista i suoi visitatori con due splendide spiagge, incastonate in due magnifiche insenature.
Nella parte settentrionale, quella che volge verso la vicina Paxos, si trova la sabbiosa spiaggia di Vrika, un angolo di paradiso nell’Ionio.

Più a sud, invece, si sviluppa la ciottolosa spiaggia di Voutoumi.
Entrambe le spiagge sono incorniciate in un paesaggio idilliaco e lambite da acque limpide e sorprendenti e su ognuna di esse è possibile rifocillarsi e rilassarsi in un paio di taverne.

Tra la spiaggia di Vrika e quella di Voutoumi in una piccola insenatura si sviluppa anche la spiaggia di Mesovrika.
In alta stagione le spiagge sono prese d’assalto dalle escursioni giornaliere rendendo la permanenza non del tutto rilassante. Per questo è consigliabile visitare l’isola tra maggio e giugno o settembre e ottobre.
Mappa dei luoghi da vedere ad Antipaxos
Scopri anche le ricette e le tradizioni popolari di questa magnifica terra, mentre sul mio Instagram trovi diverse foto scattate durante i miei viaggi.
